La chirurgia della parete addominale comprende tutti quegli interventi di ricostruzione chirurgica di un difetto della parete dell’addome come la plastica di ernia inguinale , plastica di ernia ombelicale, plastica di ernia epigastrica, plastica di ernia di Spigelio, plastica di laparocele della parete addominale. Tutti gli interventi possono essere eseguiti sia con tecnica open che con tecnica laparoscopica, previa valutazione chirurgica.
L'intervento chirurgico tiroideo può comportare la rimozione dell'intera ghiandola tiroidea "tiroidectomia totale" o solo di una parte di essa "loboistectomia". L'intervento può essere eseguito per patologie maligne come il tumore della tiroide, o per trattare patologie benigne come il gozzo multinodulare, il Morbo di Basedow e l'adenoma di Plummer. Invece, la paratiroidectomia comporta l’asportazione chirurgica di una paratiroide ingrandita o iperfunzionante.
L'intervento chirurgico d'urgenza rappresenta spesso l'unico modo per risolvere una o più condizioni critiche come quelle che frequentemente si verificano in caso di volvolo intestinale, emoperitoneo, emo/pneumotorace, appendicite acuta, occlusione intestinale, perforazione gastro-intestinale, ischemia intestinale. A seconda del caso, l'intervento può consistere in una resezione intestinale, confezionamento di ileo/colostomia, splenectomia, appendicectomia, drenaggio pleurico.
La chirurgia addominale è rivolta a trattare diverse patologie che interessano gli organi addominali. Gli interventi chirurgici prevalentemente eseguiti, che possono svolgersi sia con tecnica open che laparoscopica, sono colecistectomia, resezioni del colon/retto, resezioni dell'intestino tenue. L'intervento chirurgico può rendersi necessario per una serie di motivi, come infezioni, tumori o malattie infiammatorie intestinali.
Per neoformazione cutanea si intende qualsiasi alterazione sulla superficie della pelle di natura benigna o maligna. Alcune lesioni cutanee o sottocutanee benigne possono essere rappresentate da nevi, cisti, fibromi, lipomi, cheratosi seborroiche, cisti sebacee, angiomi. Le lesioni cutanee maligne più frequenti sono i carcinomi basocellulari e spinocellulari, così chiamati per le cellule da cui hanno origine (basali e spinose).
Per qualsiasi domanda o informazione, puoi contattare il Dott. Alessio Metere, tramite e-mail usando il modulo di contatto online in basso alla pagina. Se invece avessi necessità di eseguire una visita chirurgica, puoi effettuare la prenotazione seguendo le informazioni nell'apposita sezione. Il processo di prenotazione è semplice e veloce. In caso di necessità è possibile inviare un messaggio anche tramite whatsapp, SMS o chiamare il numero 320.2661275
Non si risponde a consulenze mediche tramite mail
Copyright © 2018 Alessio Metere - Tutti i diritti riservati.
Gestito da GoDaddy
Questo sito web usa cookie. Se continui a utilizzare questo sito, accetti l'uso dei cookie.